Collegamenti utili
-
+LAB - Laboratorio di stampa 3D del Politecnico di Milano. Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica
-
AbleGamers - Sito in lingua inglese su videogiochi e disabilità
-
Apple Accessibilità - Sito della Apple dedicato all'accessibilità
-
APProvando - Pagina del portale SIVA dedicata alle APP
-
AraSuite ITALIA - Applicazione per Comunicazione Aumentativa (Dipartimento di Informatica e Ingegneria Università di Saragoza)
-
A.S.P.H.I. - Associazione per lo Sviluppo di Progetti Informatici per gli Handicappati
-
Assistive Context-Aware Toolkit - INTEL ha reso pubblico il sistema di sintesi vocale utilizzato da Stephen Hawking
-
AsTeRICS - Sito in lingua inglese del progetto Assistive Technology Rapid Integration & Construction Set
-
Ausilioteca Bologna - Servizio di supporto sugli ausili per disabili
-
Bancoausili - MOMENTANEAMENTE in manutenzione - Servizio gratuito per il prestito di ausili per disabili
-
Camera Mouse - Programma gratuito per comandare il mouse con i movimenti del capo (rilevati da una WebCam)
-
Cartoon Able - raccolta fondi per la realizzazione di cartoni animati accessibili
-
C.D.H. - Centro Documentazione Handicap
-
CID - Centro Informazione Disabilità della Provincia di Torino
-
Click4All - Kit per personalizzare il proprio accesso a computer, tablet e smartphone in modo facile, creativo e accessibile.
-
Cogito - programma indirizzato alla riabilitazione di pazienti adulti con patologie neurologiche e/o cerebrovascolari
-
DIA - Banca dati di immagini utilizzabili nelle attività didattiche, nella realizzazione di ipertesti, ecc... Leggere le condizioni d'uso
-
DIYAbility - Sito in lingua inglese che descrive come autocostruire alcuni ausili tecnologici
-
EASTIN - Rete europea di informazione sugli ausili
-
EDTRACKER - Joystick da capo (sito in lingua inglese)
-
Eldy - Programma gratuito che semplifica l'utilizzo del computer e di Internet
-
e-NABLE - sito in lingua inglese con file ed istruzioni per la costruzioni di arti artificiali realizzati con stampandi 3D
-
Essediquadro - Servizio per la documentazione e l'orientamento sul software didattico
-
Exposanità - Manifestazione dedicata alla sanità e all'assistenza
-
Eye Conductor - Work in progress ...
-
Eyewriter 2.1 - Sito in lingua inglese con le istruzioni per l'autocostruzione di un sistema di puntamento oculare
-
Fight The Stroke - Sito in lingua italiana dedicato ai giovani colpiti da ictus
-
GLIC - Rete italiana dei centri di consulenza sugli ausili
-
Google no profit - sito di Google dedicato alle onlus. Offre la possibilità di accedere gratuitamente ad alcuni strumenti Google
-
Hackability - hackaton volto a realizzare oggetti a basso costo per supportare le persone con disabilità nella vita quotidiana
-
HANDImatica - Mostra convegno nazionale su tecnologie ICT e disabilità
-
handYLex - Sito della UILDM dedicato alle persone con disabilità ed ai loro diritti
-
Inovatell - Work in progress ...
-
Instructables 1 - Sito in lingua inglese con progetti gratuiti di ausili
-
Instructables 2 - Stesso sito, altri progetti
-
Instructables 3 - Stesso sito, altri progetti
-
Instructables 4 - Stesso sito, altri progetti
-
Instructables 5 - Stesso sito, altri progetti
-
Integr-Abile - Dip. di Matematica Università di Torino, diffusione e utilizzo delle nuove tecnologie per l'accesso agli studi universitari
-
Io e George - Documentario RAI sul viaggio in Italia della scrittrice Simonetta Agnello Hornby e di suo figlio George.
-
IRIFOR - Formazione, ricerca e riabilitazione per la disabilità visiva
-
IziOzi - App ANDROID gratuita ed open source per la realizzazione di tabelle comunicative e/o storie
-
MAKE AUSILI - Sito che descrive come autocostruire alcuni ausili tecnologici
-
Microsoft Accessibility - Sito di Microsoft (in lingua inglese) dedicato all'accessibilità
-
NO PROFIT - Trasmissione Radio RAI sul volontariato, pagina dei podcast
-
oats - Sito in lingua inglese che elenca programmi open source
-
OneSwitch - Sito in lingua inglese che descrive come autocostruire alcuni ausili tecnologici
-
OpenBCI - Sito in lingua inglese dedicato ad un dispositivo open source in grado di rilevare ECG, EEG ed EMG
-
Open Biomedical Initiative - Iniziativa no profit per la realizzazione di tecnologia biomedicale open source e a basso costo
-
open bionics - Sito in lingua inglese della open bionics che vorrebbe realizzare mani robotiche a basso costo
-
Otto - Il nostro amico Carlo della società Otto, i suoi 2 soci ed i loro collaboratori ci hanno donato questo ed il sito Bancoausili
-
Passepartout - Servizio del comune di Torino per il coordinamento di interventi e servizi integrati per la disabilità fisico-motoria
-
Pianeta Vita onlus - Associazione che porta per mano le persone alla conquista di una seconda possibilità
-
Reatech Italia - Manifestazione dedicata agli ausilii per disabili
-
SAW - tastiera a schermo programmabile, permette il controllo di Windows
-
SENnet - Sito in lingua inglese su strumenti per giovani con bisogni educativi speciali
-
SEN Teacher - sito in lingua inglese con risorse gratuite
-
Sip+Puff - Sito in lingua inglese con le istruzioni per l'autocostruzione di un sensore Sip+Puff
-
SIVA - Centro di Innovazione e Trasferimento Tecnologico della Fondazione Don Carlo Gnocchi
-
SIVA, ricerca ausili - Archivio della Fondazione Don Carlo Gnocchi per la ricerca di ausili
-
So.Di.Linux - Strumenti didattici Open Source per il mondo della scuola (una collana di 3 CD-ROM e 1 DVD)
-
TechSoup Italia - Sito italiano di TechSoup Group, che permette alle onlus di ricevere in donazione prodotti hardware e software
-
The Controller Project - Sito in lingua inglese che descrive come autocostruire alcuni ausili tecnologici
-
Thingiverse 1 - Sito in lingua inglese con progetti gratuiti per la stampa 3D di ausili
-
Thingiverse 2 - Stesso sito, altri progetti
-
Thingiverse 3 - Stesso sito, altri progetti
-
Thingiverse 4 - Stesso sito, altri progetti
-
Thingiverse +Lab - Alcuni progetti del +LAB presenti sul sito Thingiverse
-
Unità di Soccorso Informatico ONLUS - Associazione finalizzata all'integrazione delle persone con disabilità motoria ed intellettiva
-
VolTo - Centro servizi per la provincia di Torino

DATARC onlus - Iscrizione Reg. Volontariato n. 401961 del 27/09/2005 | C.F. 95526730015 | Cookie Policy