Per consentire una migliore analisi delle soluzioni esistenti ed evitare così delusioni e difficoltà derivanti da una valutazione affrettata, è stato attivato un servizio di prestito degli ausili. Gli utenti hanno così la possibilità di provare ad utilizzare gli ausili con la tranquillità che solo un ambiente familiare può garantire.
Il servizio di prestito prevede la possibilità per il disabile di disporre di alcuni ausili tra quelli presenti in ausilioteca ed eventualmente di una postazione informatica.
La procedura di accesso al prestito prevede priorità per i casi già seguiti dall'associazione e la responsabile presa in carico del materiale prestato.
La durata dei prestiti non è fissata a priori ma definita di volta in volta in base alla situazione, alle esigenze del disabile ed alle liste di attesa dell'associazione.